Grazie all’arrivo di piattaforme o social network come Facebook, Instagram o Twitter, l’anonimato nella rete è terminato e le persone hanno trasformato questi strumenti in qualcosa di più di un canale per la diffusione di informazioni.
La vita non è più solo fisica e reale, ma viaggia attraverso cavi di rame e fibre ottiche del mondo virtuale: ormai tutti abbiamo una presenza online.
Continua a leggere
Come far conoscere un’agenzia funebre?
Le onoranze funebri, sono sicuramente un settore tra i più delicati, senza dubbio. Nonostante ciò l’agenzia funebre è al netto di tutto un’attività commerciale che come tale ha bisogno di pubblicità per farsi conoscere. In che modo quindi, un’agenzia funebre può farsi strada nel panorama commerciale? Continua a leggere
Dietro un funerale c’è un’organizzazione meticolosa e tanto amore, nel rispetto di chi non è più tra noi
Questo articolo spiega in breve ma con chiarezza cosa c’è dietro all’organizzazione di un servizio funebre. Dalla comunicazione del decesso al seppellimento, ecco tutti i momenti salienti. Continua a leggere
I 9 riti funebri più conosciuti al mondo
Sebbene il dolore per la morte di una persona cara sia comune agli appartenenti di quasi tutte le religioni, è nel momento della sepoltura o del funerale che si verificano le maggiori differenze tra le religioni a causa dei riti funebri che ogni confessione religiosa svolge.
D’altra parte, questi riti sono così vari non solo a causa delle religioni ma anche perché l’essere umano è l’unica specie sul pianeta che seppellisce il suo defunto.
Continua a leggere
Cosa fare con i social network di un defunto
Grazie all’arrivo di piattaforme o social network come Facebook, Instagram o Twitter, l’anonimato nella rete è terminato e le persone hanno trasformato questi strumenti in qualcosa di più di un canale per la diffusione di informazioni.
La vita non è più solo fisica e reale, ma viaggia attraverso cavi di rame e fibre ottiche del mondo virtuale: ormai tutti abbiamo una presenza online.
Continua a leggere
Roma: Oltre 2000 feretri stipati nei depositi. La situazione e le soluzioni.
Sono giorni turbolenti per le famiglie che perdono un caro a Roma. Disagio che ricade anche sulle agenzie di onoranze funebri incaricate a svolgere il servizio funebre. Cosa sta succedendo?
Continua a leggere
Covid-19: com’è cambiata la cerimonia funebre
Viviamo in un mondo che cambia velocemente, questo è assodato, ma ci sono alcune cose che fanno parte tradizione di un popolo che cambiano molto difficilmente e quando accade lo fanno in modo molto lento. Questo è stato per molti anni il caso delle cerimonie funebri, che, a seconda dei tempi e delle culture, seguono una sorta di rituale molto importante per l’elaborazione del lutto.
Continua a leggere
Marco Pinchi a #LiveSocial: Il fattore umano prima di tutto
Il titolare di Pinchi Onoranze Funebri, Marco Pinchi è intervenuto ai microfoni di “Live Social” per illustrare il modus operandi della nostra agenzia. Di seguito un’estratto delle sue dichiarazioni. Continua a leggere
Come onorare un defunto con la tanatoestetica
La tanatoestetica può essere definita come l’insieme dei trattamenti e delle cure estetiche prestate ad un defunto per rendere il suo aspetto il più simile possibile a quello che era prima della sua scomparsa.
L’obiettivo di questa pratica è quello di permettere ai familiari ed amici dello scomparso di conservarne un ottimo ricordo, simile a quello di una persona che sta riposando.
Continua a leggere
Dal lockdown alla zona rossa: la seconda Pasqua al tempo del Covid
Ci apprestiamo a vivere la seconda Pasqua da quando il Covid-19 è presente e condiziona la nostra quotidianità. Ma quali sono le differenze tra la scorsa Pasqua e quella che a breve ci appresteremo a festeggiare?
Continua a leggere
Urna cineraria: un modo per ricordare sempre il tuo caro
Sono molte oggi le famiglie che scelgono la cremazione come pratica funebre, per questo motivo moltissime agenzie di onoranze funebri si occupa delle pratiche ad essa necessarie e metterà a disposizione anche un buon allestimento di urne cinerarie. Sono in altre parole lontani i tempi in cui la cremazione era una pratica quasi sconosciuta e difficile da scegliere per i nostri cari, e anche gli articoli funerari si sono piano piano evoluti ed oggi offrono una vasta scelta di urne tra cui scegliere per meglio riflettere la personalità e i gusti del defunto. Continua a leggere