Capita a tutti noi, anche ai più loquaci, di provare quella strana sensazione di paura all’idea di parlare a qualcuno che ha perso un proprio caro. “Cosa gli dico?” Questa è la domanda che attraversa la mente della maggior parte delle persone quando si trova in questa situazione.

Lo stesso accade davanti ad un foglio, o un biglietto bianco. A volte è necessario, o si preferisce, scrivere un messaggio di condoglianze piuttosto che fare una telefonata o fare una visita di persona. Ma anche in questo caso siamo assaliti da quel vuoto mentale che viene ingenerato dalla paura di trovare solo le parole sbagliate da dire. Continua a leggere

Il periodo attraversato nel fatidico 2020 è stato complesso per ognuno di noi. Abbiamo provato cosa si prova a stare lontani dalle persone che amiamo e abbiamo dovuto fare i conti con la solitudine fisica, che spesso è difficile da colmare, nemmeno con i social media. 

Per coloro che hanno perso una persona cara la situazione può essere molto più difficile. La gestione del dolore è più semplice quando si hanno famiglia e amici accanto, li si può vedere, abbracciare e percepire il conforto a livello fisico, ma in alcuni periodi di lock-down o di zona rossa questo è impossibile. Quali comportamenti potrebbero essere utili per elaborare il lutto e sentirsi meno soli? Continua a leggere

Purtroppo quasi tutti noi abbiamo perso qualcuno che ci era vicino e sappiamo il dolore e il malessere che provoca. Per questo è più che comprensibile che desideriamo aiutare i nostri amici o parenti che si trovano ad affrontare una problematica simile.  Continua a leggere

Capita spesso che alla morte di una persona cara si ricevano condoglianze per iscritto, sempre più spesso con un messaggio, ma anche con una e-mail, una lettera tradizionale o un telegramma. Potresti anche voler ringraziare le persone che sono intervenute al funerale del tuo caro e l’idea di liquidare tutto con un semplice “grazie” potrebbe non piacerti molto, ma trovare le parole giuste da usare in un momento così difficile, può non essere semplice. Continua a leggere

Quando pensiamo ad un’impresa che organizza le esequie di una persona deceduta, ci possono venire in mente varie espressioni per definirla: onoranze funebri, agenzia funebre e pompe funebri. Per quanto riguarda quest’ultimo termine, forse vi sarete chiesti da cosa deriva, visto che è un’espressione particolare.   Continua a leggere

Continua la nostra “mini serie” di articoli del nostro blog, sulle morti dei personaggi famosi che hanno caratterizzato questo “annus horribilis” che sta per concludersi, il 2020. Oggi parleremo del leggendario Ennio Moricone e di Franca Valeri. Continua a leggere

Una questione sempre spinosa correlata con la morte di un familiare è quella relativa alla pensione che percepiva quando era in vita e la domanda che viene spesso posta è: si trasmette agli eredi? A quali condizioni?

Cercheremo di dare qualche risposta alle domande più frequenti in materia.

Continua a leggere

Per molto tempo è stato un argomento tabù per le persone in generale soprattutto nel nostro Paese, ma da qualche anno anche qui in Italia comincia ad essere utilizzato un nuovo strumento, che collega l’idea della previdenza a un altro tema, forse il più difficile in assoluto da affrontare per un essere umano, ovvero quello della morte. Questo strumento è quello della previdenza funeraria.

Ma cos’è? Quali sono i vantaggi di parlare in vita della propria morte?

Continua a leggere

Benvenuti nella seconda parte di “I nostri idoli che ci hanno lasciato nel 2020”. Nello prima parte abbiamo tratto le morti di Kobe Bryant, Luis Sepulveda e Litle Richard. Adesso è il turno di altri due grandi, che ci hanno lasciato nel 2020. Continua a leggere

L’anno che si sta per concludere ci ha regalato senza dubbio poche gioie e tanti dolori. Sicuramente il coronavirus sta condizionando ed alterando le nostre giornate e per via di questo maledetto virus ci sono stati e ci sono tutt’ora purtroppo tanti decessi, oltre a quelli che canonicamente e ciclicamente ci sono a prescindere dal virus.

E’ stato un 2020 molto triste anche perché sono passati a miglior vita tanti personaggi famosi. Tanti idoli della nostra gioventù in alcuni casi. Quando pensiamo ad un idolo di solito, lo paragoniamo ad un supereroe. Un’idolo nell’immaginario comune di tutti è quella persona che credi immortale. Abbiamo la sensazione che esso sia eterno,   e per certi versi lo è e lo sarà per sempre. Ecco perché quando muore un’attore a cui siamo legati, un ex calciatore, un politico, un cantante, siamo tristi. Perché magari grazie a lui (o lei) che adesso ci guarda dal cielo, noi siamo stati felici. Quella persona per noi è un mito e magari ha caratterizzato la nostra infanzia, o della nostra gioventù in generale.

Noi di Pinchi Onoranze Funebri abbiamo deciso di raccontare le gesta di questi grandi personaggi, raccontandovi i momenti gloriosi della loro vita. Ecco a voi la prima parte di “Personaggi famosi morti nel 2020”.

Buona lettura!
Continua a leggere